2010
SCUOLA MATERNA SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA DESENZANO DEL GARDA BRESCIA
Questo edificio scolastico è stata il primo edificio pubblico in legno della provincia di Brescia; in questo progetto sono stati adottati tutti i principi della bio-architettura, dalle strutture portanti in legno X-LAM fino alle vernici di finitura interne fatte con prodotti commestibili e non tossici, per la salute e il confort dei bambini; l’edificio non è collegato alla rete del gas, riscaldamento e raffreddamento sono garantiti da un impianto geotermico, con pannelli fotovoltaici e solari posti sulla copertura con verde estensivo.
Dal punto di vista progettuale si è garantito che le parti delle aule siano tutte rivolte a sud, protette dal surriscaldamento estivo grazie ad un porticato e da tendaggi per il controllo dell’illuminazione; la parte centrale è una piazza coperta, uno spazio comune dove tutte le componenti della scuola confluiscono, nella parte a nord si trovano il blocco dei servizi (mensa, aule insegnanti ecc.) ogni aula ha un suo bagno privato con la possibilità da parte degli insegnanti di poter controllare i bambini in ogni loro spostamento.
L’edificio, costruito attraverso uno schema modulare, ha la possibilità di poter essere in futuro apliato, grazie ad un sistema costruttivo a secco a bassissimo consumo di acqua, grazie a tutte le componenti naturali l’intero edificio potrà essere completamente riciclato quando se ne rendesse necessaria la sua demolizione.