2016

CONCORSO ABITARE SOSTENIBILE BUDOIA UDINE

Menzionato tra i 10 migliori progetti del concorso di idee “Abitare Sostenibile”, il progetto ha come riferimento progettuale la casa dello studente di Chieti di Giorgio Grassi, uno dei maggiori maestri dell’architettura moderna italiana; questo grande spazio verde centrale, su cui si affacciano i porticati che distribuiscono agli alloggi, collega tutti gli spazi e gli edifici che compongono il progetto; la sostenibilità, oltre all’utilizzo di materiali naturali, è data dalla standardizzazione del processo costruttivo e nella semplificazione più assoluta degli edifici, con la creazione di appartamenti funzionali ma simili tra loro.

Planimetrie architettoniche di un insediamento urbano con dettagli di edifici e sezioni.
Piano architettonico di un edificio con planimetrie e sezioni, evidenziato in arancione e bianco e nero.
Vista aerea di un'area rurale con edifici e aree verdi, mostrando un progetto architettonico simile a un complesso edilizio con strutture rettangolari bianche su un terreno.
Rendering architettonico di edifici moderni con facciate in mattoni e strutture metalliche, separati da una scalinata centrale e passerella.
Modello 3D di un complesso di edifici moderni con spazi verdi circostanti.